I Grandi Alberi

Descrizione
Partenza/Arrivo Recoaro Terme
Lunghezza 26,6 km
Tempo di percorrenza 3-4 h
Difficoltà alta
Dislivello 920 m
Terreno strada asfaltata, strada sterrata, mulattiera, breve tratto di sentiero
Quota massima 1265 m - Località La Gazza
Periodo tarda primavera, estate, autunno
Dopo l’erta salita che conduce da Recoaro Terme alla conca di Recoaro Mille, il percorso è in falsopiano sull’Altopiano delle Montagnole fino alla Gazza.
Di notevole interesse i centenari grandi alberi che qui si incontrano e le malghe, tradizionali nel metodo di conduzione e produzione dei formaggi tipici della zona.
Splendida la vista sulle Piccole Dolomiti e sul Monte Pasubio.
Note
Impegnativa e quasi tutta su sterrato la salita da Recoaro Terme a Recoaro Mille. Per il resto si tratta di un percorso ondulato di media difficoltà, con alcuni strappi in salita e un tratto di sentiero. Rientro in discesa su asfalto.
Attenzione agli scivoli di neve presenti alle pendici della Catena delle Tre Croci sino a tarda primavera.
Cabinovia Recoaro Terme – Recoaro Mille (info 0445 75070) da giugno a settembre – trasporto bici.
Come arrivare
Dal casello di Alte – Montecchio Maggiore (autostrada A4 Milano - Venezia) prendere direzione Valdagno – Recoaro Terme.
Motivi di interesse
Di notevole interesse i centenari grandi alberi che qui si incontrano e le malghe, tradizionali nel metodo di conduzione e produzione dei formaggi tipici della zona. Splendida la vista sulle Piccole Dolomiti e sul Monte Pasubio.
Punti di interesse
Recoaro Terme
Recoaro Mille | Pizzegoro
Anello Storico Naturalistico Emilio Nichelato | Colle della Gazza
Le Piccole Dolomiti
Campogrosso
Clicca sull'immagine qui sotto per ingrandire e scaricare la mappa in jpg
Clicca qui per vedere il cd rom con tutti i percorsi